SALVIAMO LA CASA DI VICENTE ALEIXANDRE
SALVIAMO LA CASA DELLA POESIA

 


La storia della nostra lotta

La casa dell’antica via Velintonia 3 (attualmente via Vicente Aleixandre, 3, a Madrid, Spagna) è il luogo dove il poeta spagnolo e Premio Nobel per la Letteratura Vicente Aleixandre (1898-1984) visse la maggior parte della sua vita. In questa casa, Aleixandre ha scritto quasi tutte le sue opere e ha ricevuto i più noti poeti ed intellettuali spagnoli e stranieri (Federico García Lorca, Luis Cernuda, Miguel Hernández, Pablo Neruda, ecc.). Questa casa è, dunque, un simbolo della storia della poesia spagnola e dell’esilio interno.

Nel marzo 1995, un gruppo di amici e ammiratori dell’opera di Vicente Aleixandre hanno iniziato un’importante campagna –condotta dal poeta e critico José Luis Cano– per denunciare il triste ed incomprensibile stato in cui si trovava Velintonia 3 dopo la morte del poeta, e per esigere dalle autorità l’acquisto di questo storico palazzo allo scopo di trasformarlo nella Fondazione Vicente Aleixandre ed in un centro di documentazione e studio della poesia spagnola del ventesimo secolo. Durante questa campagna, abbiamo raccolto un centinaio di firme dei più prestigiosi scrittori e intellettuali, e dei rappresentanti delle più importanti istituzioni e fondazioni, per esempio, il Centro Culturale della Generazione del 27, la Fondazione Federico García Lorca, la Fondazione Gerardo Diego, l’Ateneo di Madrid, l’Accademia della Lingua Spagnola, l’Associazione d’ispanisti italiani, la Fondazione Miguel Hernández e l’Istituto Cervantes.

Dieci anni dopo la nostra prima protesta, a seguito della persistente indifferenza istituzionale, abbiamo deciso di riunirci il 28 marzo 2005 presso la casa del poeta. Quest’azione è stata riportata da molti mass-media e ha richiamato l’attenzione del municipio di Madrid, la Comunità di Madrid e il Ministero della Cultura spagnolo, che hanno creato una commissione per negoziare l’acquisto del palazzo dagli eredi.

Purtroppo, queste trattative non sono andate a buon fine e la casa è stata messa in vendita al miglior offerente.

Dopo questa data, l’Asociación de Amigos de Vicente Aleixandre (Associazione degli Amici di Vicente Aleixandre) ha organizzato parecchie manifestazioni ed azioni per ricordare ai nostri governanti che questa emblematica casa deve essere salvata.

Il poeta e Premio Nobel irlandese, Seamus Heaney, si trova tra gli intellettuali che hanno risposto al nostro appello, inviandoci una bella lettera di adesione che avrebbe dovuto far arrossire i nostri politici.

Uno degli atti i più importanti ed emozionanti organizzati dall’Asociación de Amigos de Vicente Aleixandre ha avuto luogo il 15 dicembre 2007. Per la prima volta, dopo ventitré anni di silenzio e abbandono, la casa è stata aperta ancora alla poesia, in un intimo omaggio al poeta, in occasione della ricorrenza del 30º anniversario della concessione del Premio Nobel. Quel giorno, numerosi amici, poeti, scrittori, intellettuali e cantanti hanno letto i poemi di Aleixandre.

Da allora, ogni anno, in Giugno, l'Asociación de Amigos de Vicente Aleixandre organizza una serata poetica nel giardino per continuare la rivendicazione della salvazione della casa, sotto il titolo "I poeti ritornano a Velintonia".

Oggi, Velintonia è dimenticata dalle amministrazioni pubbliche... e noi continuiamo la nostra lotta per salvarla. Aiutaci!

 

Contattaci: asociaciondeamigos@vicentealeixandre.es

Home Page